Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Accetto Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.

Pasubio

Weekend in tenda in Pasubio

  • Data
    22 Agosto 2020
  • Ora
    08:00
  • Prezzo
    75
  • Posti pieni / Registrazione chiuse

Hightlights

  • Immersione nella natura selvaggia e nella storia della Grande Guerra

  • Due giorni di trekking per una traversata affascinante nel gruppo del Pasubio

  • Hai mai dormito in tenda? Ti piacerebbe esplorare in un modo diverso il Pasubio?

  • Cenare e dormire sotto le stelle

  • Gruppo ristretto di massimo 8 persone!

Programma

Saliremo in quota nel gruppo del Pasubio, nella parte più selvaggia e meno battuta. E se già solo questa è un'esperienza memorabile, immagina di rimanere a dormire in tenda. In due giorni riusciremo ad addentrarci nel cuore del Pasubio, compiendo una vera e propria esplorazione ad anello, per vecchie mulattiere di guerra e sentieri dimenticati per una vera e propria immersione nella natura e nella storia.

Il primo giorno saliremo attraversando vari valloni fino ad un bellissimo punto panoramico e raggiungeremo con dei saliscendi la radura dove monteremo le tende. Prepareremo quindi la cena tutti assieme mentre tramonta il sole aspettando la notte e le stelle che inizieranno a brillare una ad una. La mancanza di inquinamento luminoso nel luogo in cui saremo, ci permetterà di goderci una notte stellata senza eguali!

Il mattino svegliati dalle prime luci del sole e dai rumori della Natura che si risveglia, smonteremo le tende e ci prepareremo una buona ed energetica colazione, riprendendo poi il cammino della nostra avventura. In questa giornata esploreremo nuovi sentieri che ci porteranno a scoprire testimonianze della Grande Guerra poco conosciute ed inediti scorci panoramici sul gruppo montuoso, rientrando infine al punto di partenza.

  • Obbligatori scarponi o scarpe da trekking e pila frontale. Bastoncini da trekking se usati solitamente
  • Obbligatori mascherina e soluzione igenizzante
  • Abbigliamento adeguato per la stagione, ideale a strati, considerare il freddo della notte in quota
  • Bevande/thermos, snacks, cena al sacco, eventuale protezione da vento
  • Tenda
  • Sacco a pelo
  • Cibo per cena, la colazione e pranzi

Se non sapete cosa portare vi daremo dei consigli, contattateci senza impegno!

  • ritrovo ore 8:00
  • Primo giorno 1000m di dislivello positivo e 150 dislivello negativo.
  • Secondo giorno 900m di dislivello negativo

75€ a persona include accompagnamento con approfondimenti naturalistici, storici e culturali da guida professionista AIGAE con assicurazione RC

Minimo 4 iscritti

Massimo 8 iscritti

- iscrizione obbligatoria
- possibilità di pagamento con Satispay
- info ed iscrizioni presso info@ariadimontagna.com 3470493171 o 3467159894, punto di ritrovo comunicato al momento dell'iscrizione

Un'accurata attenzione viene posta nei confronti dei nostri accompagnati per poter fornire un'esperienza sicura ed appagante. L'escursione viene effettuata rispettando le normative nazionali e regionali/provinciali Covid, rispettando protocolli di sicurezza e precauzioni necessarie. Tutti i dettagli saranno forniti ai partecipanti al momento dell'iscrizione e su richiesta a chi volesse avere maggiori informazioni.

Seguici su